Ultimamente mi hanno chiesto un parere sulla cessione del quinto, una forma di prestito che esiste da parecchi anni ma che ultimamente è diventata molto di moda. Una ricerca su Google mi ha restituito una panoramica vastissima dell’offerta da parte degli istituti di credito.

Il meccanismo è in apparenza semplice e molto conveniente: in pratica, tu ottieni un finanziamento che ripagherai cedendo il 20% del tuo stipendio o della tua pensione, arrivando fino a 120 rate, cioè nell’arco di 10 anni.

La proposta sembra allettante: pare quasi di ricevere soldi gratis. Purtroppo, da quello che ho potuto constatare, nelle presentazioni di questo tipo di prestito ci sono parecchi punti ombrosi.

Innanzitutto, si tratta di pochi soldi: ad esempio, il sito Findomestic, tra quelli apparentemente più ‘chiari’, presenta due esempi (si badi bene: due esempi indicativi, che le ‘righe piccole’ indicano come riferito a una dipendente pubblica di 35 anni con 15 anni di servizio):

findomestic-cessione-quinto-png