Ieri le mie figlie sono corse da me a chiedermi:

..papà dicci, Babbo Natale esiste o non esiste?

La piccola di 7 anni era raggiante con gli occhi pieni di gioia ed entusiasmo mentre aspettava che le mie parole confermassero tutte le sue aspettative, i suoi sogni…

L’altra mia figlia di 12 anni aveva un espressione più seria, meno sorridente un po’ smaliziata come volesse dire che lei era ormai “grande” e non poteva credere nelle cose da “piccoli”…

Entrambe mi fissavano negli occhi, attente alla risposta che avrei dato loro: un sì voleva dire che anche papà credeva in Babbo Natale quindi la cosa era giusta a prescindere, mentre se avessi risposto no o se avessi risposto in modo evasivo, avrei confermato alla figlia grande che era ormai pronta a diventare adulta e che fosse giusto non credere alle favole,  mentre avrei dato una delusione alla figlia piccola infrangendo un sogno, una immagine, una visione che la rendeva felice.

Ci ho pensato un attimo, ma solo un attimo, avevo già in mente la risposta:

BABBO NATALE ESISTE, ECCOME SE ESISTE!

babbo-natale1-150x150

Esatto cari amici il sogno di Babbo Natale che vola su di una slitta trainata da renne intento a portare i doni a chi ne avesse fatto domanda (vedi letterina di Babbo Natale) esiste ma ad una condizione: che voi ci crediate.

Non ci credi?       E’ vero, Babbo Natale non esiste!

Ci credi?               E’ vero, Babbo Natale esiste!

Dietro questa apparente contraddizione si nasconde una grande verità: i sogni si avverano solo se crediamo in loro.

Perché i bambini sono sempre felici e sorridenti? Perché sognano!

Mano a mano che diventiamo adulti smettiamo di credere nei nostri sogni e ci convinciamo che non esistono. Che sono parto della nostra fantasia da piccoli, ma noi, oramai adulti, dobbiamo avere i piedi per terra.

I sogni non pagano le bollette della luce o del gas, è il duro lavoro, il sacrificio la sofferenza che paga le bollette.

Eppure le persone di grande successo sono proprio dei sognatori che non hanno perso la capacità di credere realizzabili i loro sogni.

Nelson Mandela dice che i vincitori sono dei sognatori che non si sono mai arresi.

Rifletteteci un attimo: se foste stati voi a ritrovarvi in galera con una condanna a oltre 30 anni, in un paese dove la legge dei bianchi fosse l’unica ad essere accettata, ma voi foste inesorabilmente ed inequivocabilmente nero: quale forza potrebbe tenervi in vita se non il sogno di tornare liberi? Nelson Mandela non è solo tornato libero dopo 27 anni, ma è divenuto il primo presidente di colore del suo paese, ha vinto un premio Nobel per la pace… Secondo voi si è mai arreso?

Ha mai smesso di credere nel suo sogno?

Per lui Babbo Natale esiste o non esiste?

Oggi Nelson Mandela ha 94 anni e passerà il Natale in ospedale per una grave infezione polmonare: quale sarà il suo sogno? Pensate che alla sua età e nelle sue condizioni abbia smesso di sognare?

nelson-dream1

 

Se avete dei dubbi provate a fare un giro qui:  http://wiki.answers.com/Q/What_is_nelson_mandela’s_dream

E quale è il vostro di sogno?

Il vostro successo dipenderà unicamente dai vostri sogni e da quanto intensamente riuscirete a crederci.

… mi dispiace ma io non credo più ai sogni…

… io invece ci credo ancora….

Non vi preoccupate, in ogni caso avrete sempre ragione: se non credete nei vostri sogni ebbene avrete ragione, non si realizzeranno mai, ma se credete nei vostri sogni ebbene, avrete ancora una volta ragione, perché in un modo o nell’altro si realizzeranno.

Prendendo fiato ho guardato le mie figlie negli occhi e ho detto loro semplicemente:

CERTO CHE BABBO NATALE ESISTE! Esiste dentro di voi e si chiama sogno, visione, amore.

Non smettere mai di credere nel tuo Babbo Natale, non permettete a niente o a nessuno di infrangere il tuo sogno, rimanici attaccato con tenacia e determinazione e scoprirai alla fine di aver ragione:

BABBO NATALE ESISTE!