Un caro amico mi fa notare che la reazione dell”italiano medio’ alla scorsa videopillola potrebbe essere: “certo, sarebbe bello investire in un appartamento in un palazzo storico di Lipsia, ma chissà quanti soldi bisognerà avere!” Con questo articolo voglio dimostrare che, invece, non occorrono grossi capitali per fare questo investimento. Anzi: andremo a spendere molto meno della cifra che dovremo investire per comprare un box auto a Milano.
Per dimostrarlo, voglio fare ‘il conto della serva’ prendendo ad esempio proprio uno degli appartamenti dell’immobile storico di Lipsia che ho presentato, estraendo qualche dato interessante dal dossier che potete scaricare da qui.
Prendiamo, ad esempio, l’appartamento numero 8, di 60,6 metri quadrati: il prezzo d’acquisto è di 54.500 euro. Sì, avete letto bene: costa praticamente la metà di un box auto a Milano.
La banca finanzia il 50% senza chiedere garanzie personali, quindi per acquistare l’appartamento occorrono 27.250 euro più il 5% di costi d’acquisto, cioè 2725 euro. Facendo la somma, dobbiamo versare 29.975 euro.
Non occorre altro: i restanti 27.250, che ha messo la banca, vengono ripagati immediatamente dall’affitto, che coprirà anche le spese di gestione. Tolti questi costi, dall’affitto ricaveremo anche una rendita di circa 700 euro all’anno. Aggiungete inoltre che l’immobile subirà una rivalutazione annua del 10-15%…
Ovviamente, e come sempre, più investiremo e più riceveremo una rendita elevata nel breve e nel lungo periodo: per questo rimando al pdf dell’articolo precedente. Ma anche con poco alla volta, possiamo generare entrate molto interessanti.
Convinti?